"Nata per non crollare mai". Con questo slogan, è stata inaugurata il 17 dicembre una nuova installazione al Museo Archeologico Virtuale (Mav) di Ercolano che riprodurrà la Schola Armaturarum di Pompei, andata distrutta lo scorso 6 novembre.
Dal 17 dicembre 2010 al 27 aprile 2011 Palazzo Farnese ospita 150 opere, nell’ambito della mostra intitolata “Palazzo Farnese - Dalle collezioni rinascimentali ad Ambasciata di Francia”.
A metà dicembre si è conclusa la progettazione preliminare per gli interventi relativi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Questi ultimi prevedono, oltre alla valorizzazione dell’edificio e di alcuni spazi espostivi, anche l’offerta di nuovi servizi al pubblico e l’integrazione con il tessuto urbano circostante.
La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria ha reso noto che, in occasione delle festività natalizie, tutti i siti e i parchi archeologici della regione restano aperti al pubblico nelle giornate del 25 dicembre 2010 e del 1 gennaio 2011. Le visite potranno essere effettuate dalle ore 9.00 alle ore 19.30.
Il 16 dicembre sono stati verificati e validati i progetti preliminari relativi agli interventi previsti per il Polo di Melfi-Venosa. I verbali di verifica sono stati sottoscritti dal Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) e dai progettisti di Invitalia Reti, società controllata del gruppo Invitalia che ha curato la redazione dei progetti preliminari.
Il R.U.P. è stato incaricato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata.
Numerosi i partecipanti all’evento “Fai sogni d’oro. Ti aiutiamo a trasformarli in concrete idee di impresa” con cui Invitalia il 30 novembre e il 1° dicembre ha presentato a Taranto le opportunità offerte nel settore del turismo e della valorizzazione culturale dagli incentivi statali per la creazione di nuove imprese.
"PPS - Paesaggio e popolo della Sicilia". Questo è il titolo della nuova mostra, curata da Giovanni Iovane, che si inaugura il 17 dicembre, alle 19.00, a Riso, Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia.
Per maggiori informazioni: PPS - Paesaggio e popolo della Sicilia
In occasione delle festività natalizie la Galleria Abatellis di Palermo espone due opere di Pietro Novelli custodite nei depositi: Natività e Madonna con Gesù e Re Mago.
La mostra, inaugurata l’11 dicembre, resta aperta fino al 30 gennaio 2011.
Durante gli orari di apertura della Galleria, inoltre, la Fondazione The Brass Group e il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo allieteranno i visitatori con dei concerti.
Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 17.00, presso la Sala degli Angeli del Complesso Suor Orsola Benincasa a Napoli, il sottosegretario all'Istruzione, all'Università ed alla Ricerca scientifica, Giuseppe Pizza, terrà una conferenza sul tema "La Villa dei Papiri: la ricerca scientifica applicata ai beni culturali".
Per maggiori informazioni: La Villa dei Papiri: la ricerca scientifica applicata ai beni culturali
Il 3 dicembre, in occasione della "Giornata Internazionale Disabilità", il Museo della Sibaritide, in collaborazione con l'Istituto "Casa Serena - Santa Maria di Loreto" di Cassano allo Ionio, organizza una giornata al Museo con un gruppo di diversamente abili ospiti dell’Istituto.
Proseguono gli “Incontri di archeologia”, organizzati al MANN dal Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. Ecco gli appuntamenti del mese di dicembre 2010: